PRIMA DEL RADAR | Luciano ALBERGHINI MALTONI

Published: Sept. 25, 2020, 4 p.m.

b"L'introduzione del radar per la difesa antiaerea in Italia avvenne quando le sorti della Seconda Guerra Mondiale erano gi\\xe0 segnate per le nazioni dell'Asse. Sino a quella data iIl territorio nazionale e tutti gli altri possedimenti oltremare si basavano su una struttura militare farraginosa e inefficiente, l'avvicinarsi degli aerei nemici era basato sul rilevamento delle onde acustiche tramite apparati come gli aerofoni e postazioni fisse chiamate Muri e tane d'ascolto.
Questa tecnologia militare nata durante la Prima Mondiale fu abbandonata dagli Inglesi nel 1936 mentre in Italia continu\\xf2 a svilupparsi con Scuole ed una Milizia Armata dedicata. Il saggio racconta la storia dimenticata delle tecniche e degli apparati acustici come gli aerofoni, le tane ed i muri d'ascolto di cui oggi si \\xe8 persa quasi traccia cancellata dall'inesorabile progresso tecnologico del radar.
Questo libro, frutto di una rigorosa ricerca d'archivio e sul campo in Italia, in Grecia ed a Malta, \\xe8 completato da ricco apparato iconografico e fotografico. Il volume ha il pregio di trattare in modo divulgativo un argomento sinora ignorato dagli stessi specialisti di storia militare.

Salvatore Palascino dialoga con l\\u2019autore Luciano Alberghini Maltoni.

Prima del Radar, Youcanprint, 2020
Introduce Luca Perrone.


Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound

GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Radio Giano Public History - Sede di Roma
Sostienici con il 5x1000 : CF 97901110581"