GENOVA \u2013 BRESCIA \u2013 ROMA
Francesco Lioce (poeta, scrittore, podcaster) dialoga con gli autori Pasquale Asprea e Matteo Contrini:
P. Asprea, Nuvola Vagante, La Ruota, 2020
Una raccolta del pluripremiato haijin genovese Pasquale Asprea in italiano, inglese e giapponese. Nota critica a cura di Luca Cenisi.
M. Contini, Haiku e metamorfosi di laguna, La Ruota, 2022
100 haiku dello haijin Matteo Contrini divisi per stagione con Prefazione di Luca Cenisi.
Pasquale Asprea
nasce a Genova nel luglio del 1963, dove tutt\u2019ora vive. Terminati gli studi ha viaggiato molto e coltivato le sue passioni: la musica, che ha approfondito studiando pianoforte, l\u2019apicoltura, la pesca, la poesia. I suoi haiku e tanka, che scrive dal 2013,hanno ottenuto riconoscimenti e menzioni in concorsi nazionali ed internazionali: tre volte primo al Concorso Internazionale \u201cLa stanza di Erato\u201d, primo al Premio Letterario Gustavo Pece 2017, quarto al Concorso internazionale di Haiku Cascina Macondo 2017, menzione al Santoka International Haiku Contest, oltre a pubblicazioni su riviste prettamente internazionali.\u201dNUVOLA VAGANTE\u201d,Per la casa editrice La Ruota edizioni, e\u0300 la sua prima raccolta di haiku tradotta in inglese e giapponese, e\u0300 stata pubblicata nel 2020.
Matteo Contini
nasce a Montichiari il 12 marzo 1988. Dopo la laurea in Lingue orientali a Venezia, si dedica a diverse attivit\xe0 accumunate dalla passione per i libri e il Giappone: il libraio, il ricercatore accademico e il traduttore editoriale. Ha mosso i primi passi nel mondo della poesia haiku dal 2012 come curatore e revisore di pubblicazioni legate a poeti giapponesi premoderni, mentre l\u2019esordio come autore \xe8 avvenuto nel 2022 con la raccolta Haiku e Metamorfosi di Laguna.
Marco Lodi
Regia, editing, grafica, musiche con licenza d\u2019uso Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5\xd71000 : CF 97901110581