L'OFFICINA DEL MONDO. La scrittura poetica di Dante Maffia | Marco ONOFRIO

Published: July 12, 2022, 4 p.m.

b'Francesco LIOCE
Poeta, direttivo GIANO Public History APS

presenta il volume di

Marco Onofrio, L\'OFFICINA DEL MONDO. La scrittura poetica di Dante Maffia, Citt\\xe0 del Sole, 2021

Ospite:
Marco ONOFRIO
Scrittore, saggista e critico letterario, \\xe8 nato a Roma l\\u201911 febbraio 1971. Ha pubblicato oltre 6000 pagine di opere, per un totale di 39 volumi.

Interverr\\xe0:
Dante MAFFIA
Poeta, le sue opere sono state tradotte in 18 lingue e ha vinto alcuni tra i premi di poesia pi\\xf9 prestigiosi al mondo. Il Presidente della Repubblica Azeglio Ciampi lo ha insignito, nel 2004, di medaglia d\\u2019oro per meriti culturali.

Pu\\xf2, la critica della poesia, farsi poesia essa medesima (per densit\\xe0 di sguardo, evocazione di contenuti, propriet\\xe0 di stile)? S\\xec, se il critico \\xe8 poeta a sua volta, e sa leggere i testi - frequentati di prima mano e affrontati in una sorta di erotico e salvifico "corpo a corpo" - con strumenti particolari, sottili e quasi medianici d\'interpretazione, raggiungendo quel mirabile equilibrio tra sensibilit\\xe0, erudizione e carica umana entro cui si diffonde il lievito pi\\xf9 alto e durevole della cultura. \\xc8 quanto accade in questa magistrale, poderosa e per certi versi "definitiva" monografia che il poeta Marco Onofrio, sfoderando le armi migliori del suo riconosciuto talento saggistico, dedica - 7 anni dopo essersi occupato della sua narrativa - alla straordinaria Opera in versi di Dante Maff\\xeca, il pi\\xf9 grande poeta italiano del secondo Novecento.

Musiche con licenza d\'uso Spreaker/EpidemicSound


GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5x1000 : CF 97901110581'