Nanda Vigo ci teneva molto a raccontare quell\u2019humus culturale che l\u2019aveva prodotta e che lei aveva contribuito a creare, in una Milano priva di lustrini al limite degli anni cinquanta, un mondo di enormi talenti brulicava le terre desolate delle avanguardie italiane, cercando sprovincializzare la pi\xf9 grande provincia del mondo: l\u2019Italia.
Artisti di importanza planetaria ( Manzoni e Fontana su tutti, ma anche Castellani, Lo Savio e molti altri) facevano da corona all\u2019esplosione di una vitalit\xe0 intellettuale capace di ispirare anche la cultura europea degli anni successivi.
Leggi l'articolo completo qui > https://one.listonegiordano.com/architettura/la-scomparsa-di-nanda-vigo-architetto-artista-e-designer-e-nellordine-che-volete-voi/