Tutti i giorni con Maria, il nuovo libro di Rino Cammilleri

Published: June 2, 2020, 2:36 p.m.

b'TESTO DELL\'ARTICOLO \\u279chttp://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6146

TUTTI I GIORNI CON MARIA, IL NUOVO LIBRO DI RINO CAMMILLERI di Costanza Signorelli
Fa perdere la testa agli scettici, che devono moltiplicare a dismisura i loro sforzi negazionisti. E allo stesso tempo, fa impazzire i super devoti, i quali mai avrebbero pensato di essere cos\\xec impreparati sull\'argomento. Insomma "Tutti i giorni con Maria. Il calendario delle apparizioni" di Rino Cammilleri, non \\xe8 solo una novit\\xe0 tra le pubblicazioni della casa editrice Ares, ma \\xe8 un\'autentica scoperta per chiunque vi si accosti. Si tratta infatti di oltre 700 pagine, in cui ognuno dei 365 giorni dell\'anno \\xe8 coperto dal racconto di un\'apparizione della Madonna, salvo rare eccezioni che sono per\\xf2 ampliamente supplite dalle date in cui le visite della Mamma Celeste, in un sol giorno, si moltiplicano.
-Si parte perci\\xf2, con la proclamazione di Maria quale "Madre di Ges\\xf9 e Madre di Dio" da parte dei padri del Concilio di Efeso nel 431: \\xe8 il primo di gennaio. E si chiude, il 31 dicembre, con la memoria di Caterina Labour\\xe8: la veggente della medaglia pi\\xf9 diffusa al mondo, la cui immagine della Madonna che elargisce Grazie, \\xe8 impressa nella mente persino dei non credenti.
In mezzo a questi due estremi si sviluppa l\'intero calendario mariano che, lontano dallo stile enciclopedico, vuole essere una sorta di compilation da consultare giorno dopo giorno, con un certo spirito di allegrezza. D\'altra parte, il contenuto \\xe8 assolutamente serio, trattandosi di ci\\xf2 che la Madre del Verbo ha detto al Suo popolo in oltre duemila anni di storia del Cristianesimo.
"Non sempre - spiega l\'autore - si tratta di apparizioni vere e proprie, talvolta si narra di manifestazioni soprannaturali che hanno come protagonista la Madonna, e a cui si deve la costruzione di un santuario o una festa locale. Altre volte invece la Madonna si limita a muovere (miracolosamente, ovvio) gli occhi o la mano in un quadro o una statua che la raffigura, oppure a piangere. Ma \\xe8 sempre da Lei che parte l\'iniziativa. Perci\\xf2, \\xe8 sembrato doveroso inserire anche questi fatti".
In ogni caso, la maggior parte della narrazione tratta di autentiche apparizioni della Madonna, tanto che l\'autore \\xe8 tenuto ad una precisazione: "Non essendo tutte riconosciute dalla Chiesa (le mariofanie riconosciute ufficialmente sono solo quindici, ndr), il libro si affida principalmente al criterio del culto locale: migliaia infatti sono, per esempio, i santuari mariani riconosciuti dal vescovo del posto, essendo lui stesso l\'autorit\\xe0 competente in merito a tali fenomeni".
E allora vediamone qualcuno. Partiamo, per esempio, da Matemblewo, in Polonia, dove la Madonna ha aiutato materialmente a partorire una donna sola e attempata, salvando lei e la neonata creatura (27 gennaio). Passiamo poi da Forte Deus, in India, dove nel 1536 una "Signora di incomparabile bellezza" ha abbagliato con i suoi raggi di luce la formidabile armata musulmana, liberando cos\\xec i cristiani assediati e salvando la citt\\xe0 (14 febbraio). Procediamo poi con la Statua della Vergine di Copacabana che, di fronte all\'Eucaristia innalzata, ha preso vita e ha fatto sgorgare una fonte d\'acqua in un villaggio colpito da siccit\\xe0, siamo in Per\\xf9 (23 maggio). C\'\\xe8 poi l\'affresco che grond\\xf2 sangue dopo che un giocatore d\'azzardo infuriato, sfregi\\xf2 il volto della Madonna nel santuario di Santa Maria del Paradiso a Clusone (Bergamo) (19 giugno). E ancora: la Madonna Nera di Altotting, in Baviera, che risuscit\\xf2 un bambino di tre anni caduto in un torrente e annegato (27 maggio); oppure Nostra Signora di Ostiglia (Mantova) che, apparendo ad una contadinella sordomuta, le fece chiedere ai compaesani di costruire un Santuario in suo onore. La bambina, obbedendo, prese a parlare rendendo noto a tutti il prodigio della Madonna (26 novembre). E infine, c\'\\xe8 la Madonna dipinta che si vivific\\xf2 dinnanzi ai fedeli insieme al Bambin Ges\\xf9 che elargiva benedizioni, presso la chiesa di San Celso a Milano (30 dicembre); oppure la Madonna dello Schiaffo il cui volto \\xe8 tutt\'ora prodigiosamente tumefatto per via delle botte subite da un ubriacone e bestemmiatore nel Duomo di Vercelli (21 aprile).
L\'elenco potrebbe andare avanti a lungo, esattamente per 760 pagine, poich\\xe9 moltissimi sono i fatti prodigiosi riguardati la Madre di Dio che il calendario mariano ci racconta. Ma il fatto pi\\xf9 miracoloso \\xe8 ci\\xf2 che, pur non detto, si comprende benissimo tra le righe: Maria \\xe8 veramente una Mamma che cammina al nostro fianco e che arde dal desiderio di vederci felici per sempre. Per questo Lei non ci abbandona mai e interviene con insistenza nella storia del mondo e di ciascun uomo: la Madonna vuole portarci tutti in Paradiso tra le braccia di Suo Figlio Ges\\xf9. Ecco il Suo miracolo pi\\xf9 grande.

Nota di BastaBugie: per ricevere il nuovo libro di Rino Cammilleri "Tutti i giorni con Maria", clicca qui! https://amzn.to/3d1VvPM
Nel seguente video (durata: 1 ora e 22 minuti) dal titolo "Tutti i giorni con Maria" si pu\\xf2 vedere l\'interessante conferenza di Rino Cammilleri che descrive le varie apparizioni mariane che ci sono state in duemila anni a partire dalla Vergine del Pilar apparsa nel primo secolo in Spagna (quando la Madonna era ancora in vita) fino alle ultime apparizioni dei nostri giorni.
https://www.youtube.com/watch?v=_Vu5AA8WPD0'