Terremoto di Messina e Coronavirus, nulla accade senza un significato

Published: March 16, 2021, 11:35 p.m.

b'TESTO DELL\'ARTICOLO \\u279chttp://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6516

TERREMOTO DI MESSINA E CORONAVIRUS, NULLA ACCADE SENZA UN SIGNIFICATO
Un libro per questo lockdown: una storia romanzata con personaggi reali (tra cui alcuni santi) durante eventi drammatici per sane riflessioni sull\'attualit\\xe0
di Roberto de Mattei
"L\'Isola misteriosa" \\xe8 il titolo di una storia romanzata che ho pubblicato nel 2020, e che pu\\xf2 essere una lettura adatta ad un periodo di lockdown come quello che passer\\xe0 l\'Italia dal 15 marzo al 6 aprile (Editore Marco Solfanelli, pp. 140, euro 11).
Storia romanzata significa che il libro non \\xe8 una storia inventata all\'interno di un quadro storico, come accade per i romanzi storici, ma \\xe8 una storia vera, abbellita da qualche elemento di fantasia. I protagonisti di questa storia sono personaggi reali e autentiche sono le loro parole e gli eventi a cui partecipano, in particolare il terribile terremoto di Messina del 28 dicembre 1908.

L\'ISOLA MISTERIOSA \\xc8 LA SICILIA
Sant\'Annibale Maria di Francia e san Luigi Orione sono tra i protagonisti, accanto a due aristocratiche italiane anch\'esse in odore di santit\\xe0, Angelina Patern\\xf2 Castello e Maria Cristina Giustiniani Bandini, e ad altri personaggi, tra i quali svolge un ruolo centrale un professore siciliano, di cui preferisco non rivelare l\'identit\\xe0, ma anch\'egli realmente vissuto,
L\'isola misteriosa \\xe8 la Sicilia, con il suo fascino, i suoi enigmi, la sua storia e soprattutto la sua vocazione, perch\\xe9 ogni popolo, come ogni uomo, ha una vocazione nei piani di Dio. Siciliani, di nascita, o di adozione, come il duca di Bronte Alexander Nelson-Hood, discendente del famoso ammiraglio, sono i suoi protagonisti.
Questo libro \\xe8 stato scritto prima che il coronavirus si affacciasse sulla scena, ma tra i protagonisti, il principale \\xe8 un medico, l\'incognito professore, docente di batteriologia e di igiene all\'universit\\xe0 di Catania, allievo di Pasteur a Parigi e di Koch a Berlino, specializzatosi sulle malattie infettive e sulle epidemie, uno dei pionieri della vaccinazione e della lotta alle malattie endemiche, come la malaria, in Italia.
Le sciagure che possono colpire l\'umanit\\xe0, come le epidemie e i terremoti sono dunque motivo di riflessione in queste pagine, in cui la parola viene data ai santi. E fin dalla prima riga della storia si ricorda che "Nulla accade nella nostra vita che non abbia un significato". "Il terremoto di Messina - afferma sant\'Annibale Maria di Francia - ha colpito una citt\\xe0, ma \\xe8 la prefigurazione di un castigo pi\\xf9 vasto che incombe sul mondo. Pensate solo alla possibilit\\xe0 di una nuova guerra mondiale, dopo quella che si \\xe8 conclusa, o a una pandemia peggiore della Spagnola. Se solo la gente conoscesse quant\'\\xe8 grave il peccato e quanto drammatiche sono le sue conseguenze!"

IL MISTERO DEL MALE
E san Giuseppe Moscati, intervenendo in un colloquio tra il professore e un altro celebre medico, il napoletano Antonio Cardarelli, di cui era assistente, cos\\xec interviene: "Tutto ci\\xf2 che accade, anche la malattia, ha una ragione e un significato. E il mistero del male, fisico e morale, dell\'universo, non ha la sua spiegazione nella scienza medica, ma nella scienza teologica". Poi, chinando leggermente la testa verso i due professori ammutoliti, cos\\xec continua: "Mi siete maestri e nessuno pi\\xf9 di me apprezza il vostro ingegno e la vostra competenza. Ma permettete al giovane e inesperto medico che io sono di alzare lo sguardo al Cielo nell\'esercizio della mia professione. Io credo che come medici dobbiamo ricordare che i nostri pazienti non hanno solo un corpo, ma anche un\'anima, e dobbiamo mirare oltre che alla salute del corpo, all\'eternit\\xe0 felice della loro vita. La scienza medica \\xe8 fallibile, e ancora pi\\xf9 lo siamo noi medici, una sola scienza \\xe8 incrollabile e incrollata, quella rivelata da Dio, la scienza dell\'al di l\\xe0. Solo Dio, signori, \\xe8 Medico e Medicina".
Queste parole, che furono realmente pronunciate da san Giuseppe Moscati, ci aiutano a comprendere perch\\xe9 la scienza medica si rivela oggi incapace ad affrontare le grandi emergenze della nostra epoca: tragedie, come quella del coronavirus, in cui, chi sa cogliere i segni dei tempi, vede la mano Provvidente di Dio, perch\\xe9, occorre ribadirlo, nulla accade nella storia, come nella nostra vita, che non abbia un significato.

Nota di BastaBugie: per acquistare il "L\'Isola misteriosa", Editore Marco Solfanelli, pp. 140, euro 11,00 clicca sul seguente link.
https://www.edizionifiducia.it/products/lisola-misteriosa

Titolo originale: Nulla accade senza un significato
Fonte: Radio Roma Libera, 15 Marzo 2021
Pubblicato su BastaBugie n. 708'