Il fuoco segreto che anima Tolkien e la sua fede cattolica

Published: Jan. 16, 2024, 6:03 p.m.

b'TESTO DELL\'ARTICOLO \\u279c https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7673

IL FUOCO SEGRETO CHE ANIMA TOLKIEN E\' LA SUA FEDE CATTOLICA di Fabio Piemonte
\\xabHo esposto il mio cuore perch\\xe9 gli sparassero\\xbb, scrive Tolkien all\'indomani della pubblicazione del primo volume de Il Signore degli Anelli. I suoi detrattori ne liquidarono subito l\'opera, poich\\xe9 delineava a loro avviso in maniera semplicistica il confine tra bene e male. Eppure i \\xabtemi dell\'opera sono la chiave d\'accesso alle sue pi\\xf9 profonde preoccupazioni, comprese la morte e l\'immortalit\\xe0, la nostalgia del paradiso, la creazione e la creativit\\xe0, la realt\\xe0 della virt\\xf9 e del peccato, della corretta gestione della natura, dei rischi morali che il possesso del potere tecnologico comporta. Dal momento che credeva nelle verit\\xe0 di certi dogmi, egli le utilizz\\xf2 come torce o lampade di cristallo, che diffondevano la luce nei luoghi bui. Si tratta di una storia che ci dice cose che abbiamo bisogno di sapere\\xbb.
Nel prezioso saggio Il fuoco segreto (Lindau 2023, pp. 191) recentemente ripubblicato, Stratford Caldecott - direttore del Chesterton Institute di Oxford - illumina cos\\xec il tema della ricerca spirituale di Tolkien a partire da un\'analisi acuta di opere, personaggi e simboli che popolano l\'immaginario epico del grande scrittore britannico.
\\xabTolkien era un esploratore. Le storie a cui dedic\\xf2 cos\\xec tanto tempo ed energia sono appunti delle sue spedizioni alla ricerca di un mondo pi\\xf9 antico o "interiore". Sapeva di scrivere finzioni, ma allo stesso tempo sentiva che stava raccontando la verit\\xe0 sul mondo\\xbb. Tolkien fa esperienza infatti dell\'amore vero per Edith che diventer\\xe0 presto sua moglie; del dolore familiare (orfano del padre, perde anche la madre a 12 anni) e collettivo (partecipa alla Prima Guerra Mondiale); dell\'amicizia in particolare con Lewis. Tutte esperienze che trasfigura nella mitopoiesi dei suoi racconti epici, dove il linguaggio \\xe8 rivelativo della realt\\xe0 profonda, nel contempo misteriosa e concreta, delle cose.
L\'EROE CRISTIANO
Di qui, rileva Caldecott, \\xabla \'Terra di mezzo\' prende il nome dalla sua posizione tra paradiso e inferno\\xbb. Come Lo Hobbit anche il suo capolavoro \\xe8 un viaggio \\xab"andata e ritorno" dal terreno all\'epico, dal quotidiano all\'eroico, per poi far ritorno al terreno\\xbb. Al contrario de Lo Hobbit ne Il Signore degli Anelli \\xabnon vi \\xe8 la riconquista di un tesoro, ma la sua perdita: l\'anello deve essere "disfatto" nel fuoco in cui era stato forgiato. Il nemico non pu\\xf2 sospettare che coloro che custodiscono l\'Anello si rifiutino di utilizzarlo, o addirittura vogliano distruggerlo\\xbb.
In questo modo, \\xabvia via che l\'avventura procede, Frodo emerge come modello d\'eroe molto "cristiano". L\'eroe cristiano si lascia umiliare e crocifiggere, rifiuta il rispetto e la gloria terreni in nome di qualcosa di molto pi\\xf9 grande: non solamente la propria integrit\\xe0, ma la volont\\xe0 del Padre nei cieli; non per se stesso, ma per Dio e per il prossimo. Frodo fa quello che sa di dover fare per il bene degli altri: "Ho tentato di salvare la contea ed \\xe8 stata salvata, ma non per merito mio"\\xbb. Una missione che inizia, non a caso, il 25 dicembre.
E in effetti i riferimenti cristologici sono, fuor di metafora, molteplici. Per esempio, come Ges\\xf9 nell\'orto degli ulivi, cos\\xec nella tana di Shelob Frodo subisce le conseguenze del tradimento di Gollum; oppure, come Ges\\xf9 cade sotto il peso della croce e necessita dell\'aiuto del Cireneo, cos\\xec quando l\'Anello cresce in peso e potere l\'hobbit cade a terra e Sam si offre di portare "il fardello". Tuttavia nell\'ora finale non \\xe8 Frodo a salvare il mondo, n\\xe9 Gollum che gli stacca il dito con un morso; \\xabla salvezza giunge come conseguenza della misericordia e del perdono che Frodo aveva dimostrato precedentemente nei confronti di Gollum\\xbb, ossia in sostanza \\xe8 Dio che, nella sua provvidenza, sa volgere al bene anche gli errori umani e i piani del nemico.
LA NOSTALGIA DI CRISTO
Riguardo alla figura di Aragorn, Caldecott sottolinea che in lui, \\xabcome in Art\\xf9, il sangue regale si deve dimostrare meritevole del regno attraverso l\'eroismo\\xbb. Aragorn, che percorrendo i Sentieri dei Morti libera l\'esercito fantasma di Isildur e svela le insegne del suo regno che solo i morti viventi vedono e seguono, allude alla figura del Re che dorme e sveglia le anime dei giusti nel sabato santo. Di qui, \\xabuna volta che il Re si prende il suo trono, potremo far ritorno al nostro mondo con l\'autorit\\xe0 di amici e servitori del Re, per dare inizio al compito che ci attende una volta tornati a casa\\xbb.
\\xc8 la \\xabconoscenza di una luce e di una bellezza che vale la pena difendere a ispirare l\'eroismo\\xbb della Compagnia dell\'Anello. Sam, fedele a Frodo, fa ritorno dalla sua famiglia e assume il potere di guarire la Contea dalle ferite della guerra. Galadriel, immacolata per non aver compiuto azioni malvage, \\xabvisione di saggezza, bellezza, grazia e luce senza ombre\\xbb, \\xe8 figura della Vergine Maria, in quanto ha \\xabla bellezza sia come maest\\xe0 che come semplicit\\xe0\\xbb; e ancor pi\\xf9 Elbereth, Regina delle Stelle, la quale \\xabha il ruolo di trasmettere la luce alle regioni celesti\\xbb.
Esiste dunque \\xabuno spirito elfico infuso negli uomini che significa il risveglio di un\'insoddisfazione divina, un eros per il trascendente\\xbb. \\xc8 la nostalgia di Cristo che il lembas, il \\xabPan di via\\xbb degli Elfi che allude all\'Eucarestia, rinsalda. Ne \\xe8 ben consapevole Tolkien che cerca perci\\xf2 di partecipare quotidianamente alla Santa Messa per attingere quel \\xabfuoco segreto\\xbb, ossia \\xabl\'amore di Dio che brucia nel cuore del mondo\\xbb e di ogni uomo.
Nota di BastaBugie: per sapere tutto, ma proprio tutto, su Tolkien e il Signore degli anelli, leggendo recensioni, guardando video di approfondimento, spezzoni e trailer dei film, e molto altro, visita il sito Film Garantiti cliccando sul seguente link.
http://www.filmgarantiti.it/it/edizioni.php?id=8
'