I migliori sette libri del 2019

Published: Oct. 31, 2019, 2:31 p.m.

b'TESTO DELL\'ARTICOLO \\u279c http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5869

I MIGLIORI SETTE LIBRI DEL 2019
SI FA SERA E IL GIORNO ORMAI VOLGE AL DECLINO
Robert Sarah - Cantagalli Editore - pagine 400 - \\u20ac 21,16 - ottobre 2019
\\xabAlla radice del collasso dell\'Occidente c\'\\xe8 una crisi culturale e identitaria. L\'Occidente non sa pi\\xf9 chi \\xe8, perch\\xe9 non sa pi\\xf9 e non vuole pi\\xf9 sapere chi l\'ha creato, chi l\'ha plasmato. Molti Paesi ignorano la propria storia. Questo soffocarsi conduce a una decadenza che apre la strada a nuove civilt\\xe0 di barbari\\xbb. Queste parole del cardinale Robert Sarah costituiscono il fil rouge su cui si dipanano le sue nuove conversazioni con Nicolas Diat. Il suo giudizio \\xe8 chiaro: il mondo \\xe8 sul ciglio di un precipizio. La crisi della fede e della Chiesa, il declino dell\'Occidente, il tradimento delle sue \\xe9lite, il relativismo morale, la globalizzazione senza regole, il capitalismo sfrenato, le nuove ideologie, la politica che arranca, le derive di un totalitarismo islamista... \\xc8 giunto il tempo di una diagnosi che non conceda attenuanti. Nell\'analisi a tutto tondo dei grandi sconvolgimenti della nostra epoca, il cardinal Sarah ci invita a prendere coscienza della gravit\\xe0 della crisi che stiamo attraversando, mostrandoci come sia ancora possibile evitare l\'inferno di un mondo senza Dio, di un mondo senza l\'uomo, di un mondo senza speranza. Una riflessione ambiziosa, potente, ormai ineludibile nella quale il cardinale affronta senza riserve la crisi del mondo contemporaneo, donandoci ancora una volta una preziosa lezione di vita e di spiritualit\\xe0.

DIZIONARIO ELEMENTARE DEI LUOGHI COMUNI
Frasi, detti, modi di dire alla luce del pensiero cattolico
Tommaso Scandroglio - IdA (Istituto di Apologetica) - pagine 512 - \\u20ac 25,00 - ottobre 2019
140 voci (Bisogna rispettare sempre l\'opinione degli altri - Cerchiamo ci\\xf2 che ci unisce, non ci\\xf2 che ci divide - Ci vorrebbero le quote rosa - Dio ti ama per quello che sei - Era una bugia detta a fin di bene - Figli di coppie gay? L\'importante \\xe8 l\'amore - Grazie alla legge 194 sono diminuiti gli aborti - I preti sono tutti pedofili - Io credo a modo mio - Una ragazza si pu\\xf2 vestire come vuole...).
Una monumentale opera per imparare a rispondere alla dilagante marea anticattolica che si nasconde in centinaia di luoghi comuni diffusi e acriticamente accettati.
Da tenere a portata di mano per dimostrare la bellezza e la verit\\xe0 di un giudizio cattolico e aiutare famigliari, amici, colleghi di lavoro, compagni di scuola e universit\\xe0 e anche i perfetti sconosciuti, prigionieri del politicamente corretto.

VI DICHIARO CELIBI E CASTI
La continenza ecclesiastica, unica forma voluta da Ges\\xf9
Luisella Scrosati - La Nuova Bussola Quotidiana- pagine 120 - \\u20ac 10,00 - ottobre 2019
L\'Instrumentum Laboris del Sinodo sull\'Amazzonia (6-27 ottobre) propone l\'ordinazione sacerdotale di anziani, anche con famiglia, senza fare alcun cenno alla continenza perfetta: se la richiesta venisse approvata, sarebbe la prima volta nella storia della Chiesa latina, una rottura con ci\\xf2 che si \\xe8 sempre insegnato. Fino al VII secolo la Chiesa ammetteva anche un clero sposato, ma solo se continente. Da allora in poi la Chiesa latina inizi\\xf2 a chiedere sempre di pi\\xf9, oltre alla continenza, il clero non sposato, come frutto di un approfondimento del rapporto tra Cristo e la Sua Sposa.

IPOTESI SU GES\\xd9
Vittorio Messori - Editrice Ares - pagine 400 - \\u20ac 14,28 - settembre 2019
Dal 1976 questo libro \\xe8 stato continuamente ristampato e tradotto. Tanto da essere uno dei saggi pi\\xf9 diffusi non solo in Italia (oltre un milione di copie) ma anche nel mondo intero, dove circola in una trentina di lingue. Ormai un classico, ma scritto da un autore il cui motto \\xe8: \\xabstudiare come un buon professore e scrivere come un buon giornalista\\xbb. Per questo \\xe8 stato approvato dagli studiosi e al contempo \\xe8 stato letto con attenzione e compreso anche da chi non abbia particolare cultura. Un volume che conferma i cattolici nella fede e che fa riflettere gli increduli sul loro scetticismo. Queste pagine infatti - scritte s\\xec da un cristiano, che per\\xf2 indaga e ragiona sui testi sempre con oggettivit\\xe0 - si affidano soltanto alla storia.

IL CODICE WAHHABI
Come i sauditi hanno diffuso l\'estremismo nel mondo
Terence Ward - Libreria Editrice Fiorentina - pagine 130 - \\u20ac 11,90 - giugno 2019
Questo libro apre gli occhi sull\'attuale ondata di terrorismo, su come si \\xe8 diffuso e sul perch\\xe9 l\'Occidente non abbia fatto nulla. Togliendo la maschera al terrorismo internazionale, Terence Ward rivela una verit\\xe0 sinistra: lungi dall\'essere "alleato dell\'Occidente nella guerra al terrore", l\'Arabia Saudita \\xe8 in realt\\xe0 il pi\\xf9 grande esportatore del wahhabismo, la dottrina ufficiale dell\'Arabia Saudita e allo stesso tempo ideologia di base dei gruppi terroristici: al-Qaeda, talebani, boko haram, al-shabaab e Isis. Per decenni, il regime Saudita si \\xe8 impegnato in una missione ben congegnata per finanziare, attraverso fondazioni e enti di beneficenza, Moscheles e scuole che promuovono la dottrina wahhabita in tutto il medio Oriente e ben oltre. Gli sforzi per espandere l\'influenza Saudita si sono ora concentrati anche sulle citt\\xe0 europee.

IL COMPLESSO OCCIDENTALE
Piccolo trattato di de-colpevolizzazione
Alexandre Del Valle - Paesi Edizioni - pagine 432 - \\u20ac 12,75 - aprile 2019
Nel fortunato libro del politologo e saggista francese, una visione originale e nuova per la mancata integrazione sociale e il fallimento del multiculturalismo europeo. Un piccolo trattato di de-colpevolizzazione
Secondo l\'autore il senso di colpa europeo per la mancata integrazione sociale e il fallimento del multiculturalismo e\\u0300 una malattia mortale, di essenza masochista, che pu\\xf2 colpire tutti quelli che non hanno gli anticorpi. Per smontarlo Alexandre Del Valle usa nel libro ragionamenti fondati che contrastano quel complesso occidentale che riesce a colpevolizzare pi\\xf9 la vittima che il carnefice.

IL SESSANTOTTO
Macerie e speranza
Giovanni Formicola - Cantagalli Editore - pagine 127 - \\u20ac 10,20 - gennaio 2019
"L\'autore offre al lettore due saggi di natura storica sul Sessantotto, con un approfondimento sulla vicenda della \\xabcitt\\xe0-stato\\xbb di Fiume. L\'elemento che accomuna i due testi \\xe8 il tema della \\xabRivoluzione\\xbb e della \\xabContro-Rivoluzione\\xbb, che l\'autore mutua da Plinio Corr\\xe9a de Oliveira. Formicola tratta del Sessantotto e di Fiume con abbondanza di riferimenti e con spessore di riflessione. Fra i maestri che ispirano le sue valutazioni vi \\xe8 Eric Voegelin. Non mancano numerosi richiami ad altri autori, cattolici e non, come pure al Magistero della Chiesa. Questi scritti di Giovanni Formicola provocano una riposta, che potr\\xe0 essere di adesione o di rifiuto, di accettazione o di critica; tuttavia, di certo non possono essere ritenuti insignificanti, n\\xe9 improduttivi. Essi invocano una presa di posizione e, di conseguenza, un impegno personale. Per quanto riguarda il Sessantotto, Formicola vi vede la \\xabcifra\\xbb storica del tragico realizzarsi dello spirito rivoluzionario nel XX secolo." (dalla Prefazione di don Mauro Gagliardi). Epper\\xf2 non chiude alla speranza, non solo teologale. Gli effetti di certe premesse ideologiche ormai sono vita vissuta, ed \\xe8 difficile che l\'uomo voglia perseverare ancora a lungo tra le macerie di un mondo senza e contro Dio.'