Un po di storia della finanza... La crisi del 1929

Published: April 11, 2022, 4 a.m.

Torniamo a raccontare un po\u2019 di storia della finanza e di quelle che sono state le pi\xf9 grandi crisi della storia.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi \xe8 la pi\xf9 grande benedizione per le persone e le nazioni, perch\xe9 la crisi porta progressi. La creativit\xe0 nasce dall\u2019angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. \xc8 nella crisi che sorgono l\u2019inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera s\xe8 stesso senza essere \u201csuperato\u201d. Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficolt\xe0, violenta il suo stesso talento e da pi\xf9 valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, \xe8 la crisi dell\u2019incompetenza. L\u2019inconveniente delle persone e delle nazioni \xe8 la pigrizia nel cercare soluzioni e vie d\u2019uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita \xe8 una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c\u2019\xe8 il merito. \xc8 nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perch\xe9 senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Finiamola una volta per tutte con l\u2019unica crisi pericolosa, che \xe8 la tragedia di non voler lottare per superarla.\u201d
Albert Einstein

Sigla di Eric Buffat

Per chi vuole acquistare il libro, il cui ricavato andr\xe0 totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia:
https://www.amazon.it/finanza-amichevole-Semplificare-concetto-renderlo/dp/B08DSSZHS9/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices