Quando sentiamo il termine inflazione, significa che stiamo attraversando un periodo di tempo dove c\u2019\xe8 un aumento generale dei prezzi di beni e servizi.
Questo significa che avr\xf2 la necessit\xe0 di maggior soldi per comperare gli stessi beni e servizi che acquistavo precedentemente.
Il termine non va considerato soltanto come negativo, perch\xe9 se il mercato oppure i soggetti economici prevedono un aumento inflazionistico, possono porre i rimedi per contrastarlo.
Nei paesi maggiormente sviluppati \xe8 considerato positivo un leggero aumento dell\u2019inflazione annuale, corrisposto ad un adeguamento dei salari.
L\u2019aumento dell\u2019inflazione, se non prevista, comporta un impatto negativo a chi ha uno stipendio fisso, in quanto si perde potere di acquisto perch\xe9 i salari non si adeguano all\u2019aumento dei prezzi, oppure per uno Stato pu\xf2 incidere sulla competitivit\xe0 verso gli altri paesi.
Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole
I mercati \u201ctoro\u201d nascono nel pessimismo, crescono con lo scetticismo, maturano nell\u2019ottimismo e muoiono nell\u2019euforia. Il periodo di massimo pessimismo \xe8 il migliore per comprare ed il periodo di massimo ottimismo \xe8 il migliore per vendere.
John Templeton
Sigla di Eric Buffat