Dopo aver analizzato i tipi di polizze che ci sono, analizziamo nel dettaglio quelle che appartengono al Ramo vita.
A loro volta queste polizze si suddividono:
\u2022ramo I: per la durata della vita;
\u2022ramo II: matrimoni e nascite;
\u2022ramo III: finanziarie collegate al valore di quote di un fondo oppure all'andamento di indici (le unit-linked o index-linked);
\u2022ramo IV: malattia e il rischio di non autosufficienza;
\u2022ramo V: a capitalizzazione (indipendenti dalla vita) prevedono il pagamento di un capitale alla scadenza;
\u2022ramo VI: gestione di fondi collettivi costituiti per il caso morte, il caso vita oppure disoccupazione o riduzione dell\u2019attivit\xe0 lavorativa.
Le polizze Ramo vita, sono finalizzate alla copertura personale oppure degli eredi, al verificarsi di un evento, sia in caso vita o caso morte.
Quindi servono per coprire il caso morte, l\u2019invalidit\xe0 e la vecchiaia attraverso l\u2019erogazione di un capitale (caso morte), di una rendita (fondo pensione) oppure di un indennizzo (caso morte, invalidit\xe0 e vecchiaia).
Ci sono anche quelle miste (prevedono un capitale a scadenza sia caso vita, che caso morte dell\u2019assicurato per gli eredi).
Sigla di Eric Buffat.