Torniamo sul tema della previdenza complementare.
Analizziamo e spieghiamo quello che \xe8 il sistema pensionistico in Italia, come \xe8 stato costituito, come \xe8 cambiato e cosa dovremmo fare per compensare il gap che abbiamo rispetto alla nostra retribuzione.
Ci troviamo di fronte ad una fase della storia, mai verificatasi prima in Italia. Con il crollo delle nascite si verifica un invecchiamento della popolazione.
Oggi le persone che hanno pi\xf9 di 65 anni sono circa il 22% della popolazione, nel 2065 supereranno il 35%.
Sigla di Eric Buffat.