Yuri Garrett "Sassolino" Marius Marcinkevičius

Published: Jan. 23, 2022, 11 a.m.

Yuri Garrett
"Sassolino"
Marius Marcinkevičius
Illustrazioni di Inga Dagile
Traduzione di Elena Montemaggi
Caissa Italia Editore
https://www.caissa.it/

«La libertà non è oltre il cancello. È qui, nel cuore.»

Estate 1943. Eitan e Rivka giocano con il loro aquilone, l’unico che può ancora volare libero. Tutt’intorno è la Shoah. Sono a Vilnius, in Lituania, ma potrebbero essere a Varsavia, Berlino, Parigi. O a Roma. Quando tutto sembra essere dolore, un sassolino porta un messaggio di amicizia, speranza e sopravvivenza.


Miglior libro 2020 secondo IBBY Lituania, nominato alla Bologna Children’s Book Fair e al Nami 2021 e incluso nella Honour List IBBY 2022, Sassolino affronta il tema della Shoah e della memoria con delicatezza e sensibilità, riportando in vita una storia ancora poco nota come quella
del bosco di Paneriai.


“Ho conosciuto quello che è accaduto a Vilnius durante il nazismo grazie ai racconti di mia nonna e di sua sorella, zia Veronika. Poi mi sono documentato a lungo. Ho scelto di raccontare come possono sentirsi i bambini che vivono una situazione del genere. Sono sempre stato interessato alla trasformazione della coscienza umana. Come le persone buone e perbene si trasformano in carnefici e assassini.
Marius Marcinkevičius


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/