Ture Magro "Nuove esplosioni festival"

Published: May 27, 2024, 6:50 p.m.

Ture Magro
Direttore Artistico
"Nuove Esplosioni Festival"
Dal 1\xb0 giugno al 5 luglio 2024



In Val d\u2019Arda, in provincia di Piacenza, lungo la Via millenaria dei Monasteri Regi, organizzato da Sciara Progetti Teatro e diretto da Ture Magro. Cinque settimane di teatro, musica, spettacoli di realt\xe0 aumentata, performance urbane collettive, workshop internazionali in 6 comuni: Alseno, Castell\u2019Arquato, Fiorenzuola, Lugagnano, Morfasso, Vernasca. Molte interessanti proposte nel programma del festival di quest\u2019anno che si fa pi\xf9 grande, ricco e variegato: dalla stand-up comedy con Sandro Cappai al Teatro Virtuale con visori di realt\xe0 aumentata; grandi nomi del panorama nazionale e della drammaturgia contemporanea come Lucilla Giagnoni, Mariangela Granelli, Paolo Rossi, Mario Perrotta, Fabio Pisano, Antonella Delli Gatti; un evento d\u2019eccezione con la star internazionale del progressive contemporaneo Annie Barbazza & Max Repetti; workshop internazionali, musica e esperienze artistiche di sperimentazione e innovazione; La battaglia dei cuscini (per 1.000 persone) pi\xf9 grande mai vista e non ultimo lo spettacolo onirico Dream, dove il sogno diventa collettivo in cui migliaia di persone vivranno, come ogni anno, un\u2019esperienza straordinaria in piazza.

\xa0\u201cIl festival 2024 \xe8 un regalo al nostro pubblico che per 3 edizioni ha seguito ogni tappa del festival con fervore emotivo, confermando fiducia nei nostri confronti e voglia di meravigliarsi. \u2013 afferma Ture Magro, direttore artistico del festival - Forti della precedente edizione, quest\u2019anno abbiamo deciso di raddoppiare le esperienze, di fare di pi\xf9, per continuare a meravigliare i nostri spettatori, per continuare a sorprendere. Questa \xe8 la missione del festival Nuove Esplosioni, meravigliare, rendere possibile uno sguardo nuovo in un'epoca di grandi difficolt\xe0, riscoprire la forza delle emozioni vissute insieme agli altri. Quest\u2019anno il festival adotta una nuova esperienza nata da poco in valle: la Via dei Monasteri Regi, percorso millenario dei pellegrini della via Francigena, che abbiamo contribuito a progettare e che stiamo aiutando a sviluppare insieme a numerosi enti che vogliono raccontare sempre meglio il nostro territorio\u201d Il Festival che ha portato nella scorsa edizione oltre 7.000 presenze di cui solo 3.000 spettatori in piazza a Fiorenzuola D\u2019Arda, per assistere allo spettacolare QUADRO di eVenti Verticali, un palcoscenico a 40 metri d\u2019altezza, ripercorre le orme dei pellegrini realizzando nelle tappe principali della Via dei Monasteri Regi diverse azioni artistiche con l\u2019intento di attrarre nel territorio piacentino stimoli culturali provenienti da tutto il resto d\u2019Italia e dal mondo.\u201cAttendiamo partecipanti al festival e ai nostri workshop provenienti da oltre 15 Paesi del mondo, dalla Grecia alla al Portogallo, dalla Giordania alla Spagna, dalla Romania alla Germania facendo confluire nella nostra valle gli incontri coltivati dal nostro gruppo Sciara Progetti nel corso di oltre di 15 anni di attivit\xe0 in oltre 25 Paesi del mondo.\u201d - afferma Valeria Poggi, responsabile organizzativa del festival. Nuove Esplosioni Festival \xe8 organizzato da Sciara Progetti Teatro, con la direzione artistica dell\u2019attore Ture Magro, doppio nastro d\u2019argento per il cinema, autore di numerosi spettacoli di narrazione e ideatore di diverse esperienze artistiche tra cui \u201dquesto non \xe8 un autobus\u201d, teatro a due piani che viaggia l'Europa raccontando storie di vita vera, e che sta sviluppando insieme a Sciara un progetto di sviluppo artistico territoriale molto partecipato nella provincia di Piacenza, raggiungendo ogni anno numeri sempre pi\xf9 importanti. E\u2019 ormai conosciuta la storia di Sciara Progetti Teatro diretta da Ture Magro che, attraversa l\u2019Europa e il Sud America con i suoi spettacoli, viaggia per l\u2019Europa e poi approda in Val d\u2019Arda, nell\u2019Ostello di Monastero in Emilia Romagna: un\u2019impresa culturale con un background internazionale, che nella provincia piacentina ha visto il luogo ideale in cui riprogettare una chiara azione culturale e costruire un nuovo incubatore di idee, laboratorio di produzione artistica che vuole animare e costruire, portare incontri ed esperienze per connettere pubblico ed esperienze artistiche.

\u25cf 1 GIUGNO 2024 ore 21.00 FIORENZUOLA, Teatro Verdi - SANDRO CAPPAI Show di Stand-up comedy \u25cf 2 GIUGNO 2024 ore 21.00 VELLEIA, Chiesa Sant\u2019Antonino - Annie Barbazza & Max Repetti, concerto \u201cMoonchild\u201d
\u25cf 16 GIUGNO 2024 ore 21.00 FIORENZUOLA, Teatro Verdi - Mariangela Granelli \u201cSpezzata\u201d
\u25cf 17 GIUGNO 2024 ore 17/19/21.00 FIORENZUOLA, Salone ex Macello - Turi Zinna \u201cUna Fuga d\u2019Egitto - Rotta Virtuale per l\u2019Esilio\u201d
\u25cf 22 GIUGNO 2024 - DOPPIO EVENTO in apertura della Notte Bianca FIORENZUOLA, Piazza Molinari - \u201cBattaglia dei Cuscini\u201d Compagnia Melarancio alle ore 19.30 e \u201cDream, spettacolo di piazza\u201d Corona Events alle ore 21.30
\u25cf 28 GIUGNO 2024 ore 21.00 ALSENO, Chiaravalle della Colomba - Lucilla Giagnoni "Vergine Madre"
\u25cf 29 GIUGNO 2024 ore 21.00 MORFASSO, Piazza Inzani - Mario Perrotta "La Turn\xe0ta" \u25cf 30 GIUGNO 2024 ore 21.00 CASTELL\u2019ARQUATO, Giardino Museo Geologico - Antonella Delli Gatti \u201cNon mi serve niente\u201d
\u25cf 5 LUGLIO 2024 ore 21.00



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.