Massimo Felice Nistico "Nameless"

Published: Jan. 8, 2024, 11:10 a.m.

Massimo Felice Nistic\xf2
"Nameless"
Rubbettino Editore
www.rubbettino.it

All\u2019indomani dell\u201911 settembre, in una piccola cittadina alle porte di Roma, si dipanano le vite dei protagonisti di questa storia secondo percorsi inattesi. Giovani e adulti provano a costruire il proprio avvenire in un mondo diventato improvvisamente instabile. Rachele Berni Ternani, sulle cui spalle poggia la gestione di una storica impresa di famiglia di acque minerali, preoccupata per la sopravvivenza dell\u2019azienda, sprona i figli ad assumere scelte necessarie, la cui ineluttabilit\xe0 rompe equilibri precari e in eterna definizione. Le esistenze del clan Ternani devono per\xf2 fare i conti con un fato che imbriglia la vita e sbarra i cammini. Intanto, un pastore anglicano, il Reverendo Willmoore, nasconde al figlio un terribile segreto destinato a sconvolgere la sua vita. Su tutti e su tutto aleggia la precariet\xe0 del nostro tempo e la sensazione di estraneit\xe0 e di pericolo che derivano da un mondo che ha preso a correre pi\xf9 veloce dell\u2019uomo.

Io sono un Senza-Nome
Un naufrago privato del passato
per colpa del seme disperso
del proprio padre.
Un fuggiasco senza futuro,
a causa di s\xe9 stesso
e della sua dannazione.
Un condannato, per sempre,
a rincorrere ci\xf2 che \xe8 ormai perduto,
disgregato alle proprie spalle.
E' questa la mia dannazione: un male
che si alimenta del suo stesso
castigo.

Massimo Felice Nistic\xf2
Chirurgo ospedaliero ha pubblicato la raccolta di racconti Un\u2019altra stagione (Iride 2010, Premio Cesare Pavese) e per Rubbettino i romanzi Carne (2012, finalista Premio Carver), Sono finite le stelle cadenti (2014) e Nameless (2023).

IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.