Maria Grazia Fasoli "Sfidare il labirinto"

Published: Jan. 24, 2024, 4:34 p.m.

Maria Grazia Fasoli
"Sfidare il labirinto"
Italo Calvino e la complessit\xe0 del mondo
Ancora Editrice
www.ancoralibri.it



Il labirinto \xe8 la traduzione mitologica della complessit\xe0 del mondo. La sfida che da qui \xe8 lanciata alla parola scritta \xe8 al centro della rilettura di Italo Calvino che si propone in queste pagine. Emerge il ritratto di un intellettuale emblematico della crisi ideologica e post-ideologica del Novecento, ma soprattutto il percorso creativo di uno scrittore dal genio multiforme. Il suo sperimentalismo non \xe8 solo inquietudine ma responsabilit\xe0 e cura per il mondo. Ragione e immaginazione variamente si combinano, chiedendo infine al lettore di condividere la passione e il rischio dell\u2019impresa letteraria.
\xabLa letteratura vive solo se si pone degli obiettivi smisurati, anche al di l\xe0 di ogni possibile realizzazione. Solo se poeti e scrittori si proporranno imprese che nessun altro osa immaginare, la letteratura continuer\xe0 ad avere una funzione\xbb.
Italo Calvino, Lezioni americane

Maria Grazia Fasoli, nata a Roma, laureata in Lettere moderne presso l\u2019Universit\xe0 La Sapienza, \xe8 stata docente di letteratura italiana e storia negli istituti di secondo grado. Docente presso la Pontificia Facolt\xe0 Teologica \u201cMarianum\u201d, ha pubblicato diversi saggi e articoli nell\u2019ambito della letteratura mariologica.Ha svolto e svolge attivit\xe0 di studio e ricerca per le ACLI nazionali, delle quali \xe8 stata dirigente, e per le ACLI di Roma.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it





Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.