Marco Ferrari "Alla rivoluzione sulla Due Cavalli"

Published: May 20, 2024, 5:10 a.m.

Marco Ferrari
"Alla rivoluzione sulla Due Cavalli"
con ritorno a Lisbona 50 anni dopo
Editori Laterza
www.laterza.it

Cinquant\u2019anni fa Victor e Vasco partirono da Parigi alla volta di Lisbona per assistere al trionfo della Rivoluzione dei garofani. Cinquant\u2019anni dopo tornano sulle strade di Lisbona alla ricerca di un nuovo sogno per ricominciare. La storia di una generazione che insegue la possibilit\xe0 di un mondo diverso a bordo di una Due Cavalli.
Un libro di culto da cui \xe8 stato tratto un film di grande successo, vincitore del Festival di Locarno.Il 25 aprile 1974, una data che pare ormai lontana anni luce, avvenne in Portogallo un fatto straordinario: sulle note di\xa0Gr\xe2ndola, vila morena\xa0di Jos\xe9 Afonso, un gruppo di ufficiali dell\u2019esercito diede avvio a una rivoluzione che pose fine alla pi\xf9 longeva dittatura d\u2019Europa, durata quarantasette anni, dieci mesi, ventiquattro giorni e qualche ora.
I fiori nelle canne dei fucili, simbolo della Rivoluzione dei garofani, furono un momento di speranza per un\u2019intera generazione che, dopo il golpe del Cile del 1973, le feroci repressioni in Grecia, il fallimento della Primavera di Praga del 1968 e la guerra del Vietnam, vedeva finalmente trionfare i propri ideali. Furono in molti, come i protagonisti di questo libro Victor e Vasco, a partire da ogni parte d\u2019Europa per assistere, almeno una volta nella loro vita, al trionfo della rivoluzione. Ma ogni viaggio, anche o soprattutto se fatto su una mitica Due Cavalli, senza navigatori e fuori autostrada, \xe8 un\u2019avventura, un tragitto fatto di incontri, inconvenienti e sorprese per \xabseppellire i tiranni con una risata\xbb.
Cosa resta oggi di quel viaggio iniziatico? Lo scopriranno i lettori che ritroveranno Victor e Vasco cinquant\u2019anni dopo ancora sulle strade di Lisbona, sempre alla ricerca di un nuovo sogno per ricominciare. Come se la giovent\xf9 fosse un\u2019eterna nostalgia.


Marco Ferrari, giornalista e scrittore spezzino, ha esordito nella narrativa nel 1988 con il romanzo\xa0Tirreno\xa0(Editori Riuniti), a cui hanno fatto seguito:\xa0I sogni di Tristan,Grand Hotel Oceano\xa0eTi ricordi Glauber\xa0per Sellerio;\xa0La vera storia del mitico undici\xa0per Ponte alle Grazie;\xa0Cuore Atlantico\xa0e\xa0Morire a Clipperton\xa0per Mursia;\xa0Le nuvole di Timor\xa0per Cavallo di Ferro;\xa0Sirenate\xa0per Il Melangolo;\xa0Un tango per il duceper Voland;\xa0Rosalia Montmasson. L\u2019angelo dei Mille\xa0per Mondadori.Con Arrigo Petacco ha firmato\xa0Ho sparato a Garibaldi\xa0e\xa0Caporetto\xa0per Mondadori. Per Laterza \xe8 autore di\xa0Mare verticale. Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra,\xa0L\u2019incredibile storia di Ant\xf3nio Salazar, il dittatore che mor\xec due voltee\xa0Ahi, Sudamerica! Oriundi, tango e f\xfatbol.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it





Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.