Luigino Bruni "Critica della ragione manageriale"

Published: Sept. 26, 2023, 5:54 a.m.

Luigino Bruni
"Critica della ragione manageriale"
(e della consulenza)
Edizioni Messaggero Padova
www.edizionimessaggero.it

Il libro \xe8 una critica, nel senso kantiano del termine, della ragione manageriale e della consulenza che sta diventando la \u201cragione\u201d dell\u2019intera vita sociale, dalla scuola alle chiese. Una critica necessaria per conoscere come sta cambiando il mondo e poi cercare di accompagnare il cambiamento. L\u2019autore \u2013 facendo costante riferimento all\u2019umanesimo biblico \u2013 legge in profondit\xe0 l\u2019attualit\xe0, smaschera alcuni inganni nei quali siamo immersi e mette in discussioni molti \u201cdogmi\u201d che quasi tutti accettiamo acriticamente (ad esempio quello della meritocrazia). Emerge cos\xec come l\u2019economia ha un bisogno vitale di virt\xf9 diverse da quelle economiche, perch\xe9 le stesse virt\xf9 aziendali richiedono altri valori che le imprese non sono capaci di generare da sole. Tutte le imprese e tutte le organizzazioni vivono se attingono a falde pi\xf9 profonde di quelle del business.


Luigino Bruni (Ascoli Piceno, 1966), economista e storico del pensiero economico con un particolare profilo di interesse per l\u2019economia civile, sociale e di comunione, si \xe8 da sempre interessato anche di filosofia. Presso l\u2019Universit\xe0 Lumsa di Roma \xe8 ordinario in economia politica e coordinatore del dottorato in scienze dell\u2019economia civile. \xc8 consultore del dicastero per i laici, editorialista di \xabAvvenire\xbb e direttore scientifico dell\u2019evento \u201cThe Economy of Francesco\u201d. \xc8 presidente della Scuola di economia civile con sede a Figline e Incisa Valdarno (FI), che ha promosso e co-fondato insieme a Stefano Zamagni. Tra i suoi ultimi libri L\u2019esilio e la promessa (2021); L\u2019arte della gratuit\xe0 (2021); L\u2019economia che fa vivere (2022).



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.