Lucio Montecchio "Sembrava un Paradiso"

Published: June 7, 2024, 6:09 p.m.

Lucio Montecchio
"Sembrava un Paradiso"
Ronzani Editore
www.ronzanieditore.it

Domani torner\xf2, o forse prender\xf2 il sentiero pi\xf9 in basso, verso la malga di Paolo. Oppure rester\xf2 a casa mia, a viaggiare di fantasia. A rivedere sentieri che ho battuto in passato e altri che avrei voluto, o saputo. E mille altri che avrei potuto. Dovuto.
Aspetto la pioggia.

Sembrava un Paradiso\xa0\xe8 una raccolta di racconti, di parabole, di sogni e di speranze, che contengono il confronto con l\u2019infinita promessa, con la presenza di un afflato spirituale e di una sacralit\xe0 laica che si rinnova nel quotidiano. In queste pagine c\u2019\xe8 un testamento umano, dentro e fuori la natura che ci circonda, troppo spesso data per scontata; sono storie che rimandano a un tempo che non ha collocazione e che pu\xf2 essere la via per il futuro. Ci troverete la gioia delle fatiche, la connessione con l\u2019esterno da s\xe9, la profonda consapevolezza che ognuno di noi \xe8 solo una parte del tutto: piccole e grandi istantanee di vita vissuta, immaginata o attesa. Vi si esplora il concetto di \u2018coltivazione\u2019, grazie alla forza del racconto civile e alla musica dolce della poesia, cos\xec da non perdere la memoria della nostra tragica e salvifica bellezza. \xc8 una chiamata a raccolta, per credere che ci possa essere un avvenire prospero o come minimo normale. Sono novelle d\u2019ambiente, semi gettati su ci\xf2 che sta per nascere. Le donne e gli uomini che popolano le pagine di questo libro sono viandanti della volont\xe0, coraggiosi messaggeri di tempo; un tempo che \xe8 misura, scansione, battito vitale. Perch\xe9 la nostra esistenza inizia in una vallata in cui una coppia di ragazzi pianta le fondamenta di una casa solida, accende il focolare e si racconta storie al tramonto; una vallata che sembrava un Paradiso.

Lucio Montecchio\xa0\xe8 Professore ordinario all\u2019Universit\xe0 di Padova, dove insegna\xa0Forest pathology e Salute e benessere degli alberi ornamentali. Autore delle raccolte narrative\xa0Germogli\xa0(Cleup, 2020) e\xa0Pane e Noci\xa0(Ronzani, 2022), si occupa di tematiche e comunicazione ambientali partecipando a trasmissioni televisive e radiofoniche, incontri pubblici e reading musicali.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it





Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.