Luca Vaglio "Cosmologie"

Published: Feb. 27, 2024, 11:25 a.m.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Luca Vaglio
"Cosmologie"
Marco Saya Edizioni
www.marcosayaedizioni.net

Cosmologia, come si sa, \xe8 la scienza che ha l\u2019universo come oggetto di studio; tuttavia, in certi punti di questa raccolta al termine cosmologia viene dato un senso diverso ed eccezionale: \xabcosmologia\xbb sembra indicare piuttosto un logos che, proprio come suggerisce l\u2019etimologia (dalla radice apofonica log/leg), definisce una scelta di concetti all\u2019interno di un ricettacolo infinito il quale riesce a contenere tutto il \xabcosmo\xbb, almeno quello che si pu\xf2 esprimere attraverso i pensieri e le parole.
https://www.poesiadelnostrotempo.it/tra-logos-e-kosmos-su-cosmologie-di-luca-vaglio/



Quando due persone hanno idee
lontane e, che lo vogliano o meno,
si fanno la guerra, e ancora con la voce
e con le parole generano tensione,
si tratti di politica, di amore
o del colore di un muro,
di un sogno o di minime beghe
di vicinato, \xe8 come se tutto il mondo
piombasse l\xec, come se da ogni galassia
l\u2019energia e la luce precipitassero,
quasi come un coro, tra di loro,
per decretare alla fine se ogni cosa
possa esistere ed essere vera,e forse \xe8 precisamente cos\xec.



L\u2019apparenza delle cose \xe8 una congettura,
un punto di vista, suggerisce l\u2019intelligenza,
come dire che la differenza tra un oceano
e uno stagno, in fondo, la fa l\u2019osservatore,
e qualcosa dentro la fisica della natura,
un\u2019ombra o una proiezione della materia,
forse indica che quello che ci appare \xe8
pure l\u2019intera sostanza che si pu\xf2 sapere,
per\xf2, anche se le occasioni marginali,
i salti elettronici possibili o improbabili,
i quanti del reale, le emergenze relative,
le forze e le risorse, tutte, eventuali sono
la sola misura del mondo, la nostra mente
diversamente immagina in senso assoluto.



Luca Vaglio vive a Milano, dove lavora come giornalista, occupandosi di letteratura. Ha pubblicato il romanzo Il vuoto (Morellini Editore, 2019), le raccolte di poesia Il mondo nel cerchio di cinque metri, Milano dalle finestre dei bar (Marco Saya Edizioni, 2018 e 2013), La memoria della felicit\xe0 (Zona, 2008), il saggio-inchiesta Cercando la poesia perduta (Marco Saya Edizioni, 2016) e il racconto In riva al Lario (Lite Editions, 2013). Suoi racconti sono presenti nell\u2019ebook, a cura di Filippo Tuena, L\u2019ultimo sesso al tempo della peste (Neo Edizioni, 2020) e nel libro A Lisbona non \xe8 mai luned\xec (Tuga Edizioni, 2022). Cosmologie (Marco Saya Edizioni 2022) \xe8 il suo ultimo libro.






IL POSTO DELLE PAROLE
Ascoltare fa Pensare
www.ilpostodelleparole.it