Laura Bernardi
"Il timor di Dio"
Oltre il rispetto e senza paura
Edizioni Messaggero Padova
www.edizionimessaggero.it
Che cos\u2019\xe8 il timor di Dio? Spesso questo atteggiamento \xe8 recepito alla stregua di un sentimento di riguardo, legato alla soggezione provata di fronte a qualcosa \u2013 a Qualcuno \u2013 di pi\xf9 grande, verso il quale non \xe8 possibile altro che stupore, devozione e riconoscenza; altre volte viene assimilato all\u2019inquietudine generata dall\u2019antico monito \u201cDio ti vede!\u201d, che porta in s\xe9 qualcosa di misterioso e pi\xf9 strettamente minaccioso. Oltre il rispetto e senza paura, accompagnati da Qohelet \u2013 acuto e sensibile sapiente dell\u2019Antico Testamento \u2013 in questo testo cerchiamo invece di individuare una possibile rilettura e applicazione del timor di Dio, lasciandoci guidare da ci\xf2 che egli osserva e descrive nel suo lungo e attento meditare, fino alla sintesi con cui afferma che \xabChi teme Dio riesce bene in tutto\xbb (Qo 7,18).
Laura Bernardi, docente di religione cattolica presso la scuola secondaria di secondo grado, ha conseguito la licenza in teologia nell\u2019indirizzo di Studi biblici presso la Facolt\xe0 teologica dell\u2019Italia Settentrionale di Milano. Collabora con la Scuola di spiritualit\xe0 dell\u2019Istituto teologico Sant\u2019Antonio Dottore di Padova e con l\u2019Ufficio per l\u2019insegnamento della religione cattolica della diocesi di Piacenza-Bobbio.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.