Guia Risari "Viaggio di un bacio"

Published: Dec. 7, 2023, 7:36 p.m.

Guia Risari, Elena Baboni
"Viaggio di un bacio"
Edizioni Lapis
www.edizionilapis.it

Un testo poetico sull\u2019amore che placa i conflitti, viaggiando sulle campagne e le citt\xe0 e unendo persone, cose, animali. Un messaggio di speranza e un frammento di utopia in un tempo che troppo spesso propone il disaccordo e l\u2019aggressione come uniche possibili risposte alla differenza.

Due petali si fondono e danno vita a un bacio che col vento si disperde. \xc8 da questo incontro fortuito e fortunato che prende il via un viaggio che durer\xe0 un giorno intero.

Lieve e taciturno, eppure forte abbastanza da percorrere chilometri, il bacio s\u2019innalza a sorvolare stagni, vigneti, piazze e sentieri, in una corrente d\u2019irresistibile armonia.

Nel segno del bacio il calabrone rumoroso scopre l\u2019animo pacifico della libellula, e il filo d\u2019erba, pronto a essere reciso, finisce teneramente sfiorato dalla falce; due fiotti d\u2019acqua si uniscono a formare un\u2019unica sorgente fresca e limpida; il contadino cessa ogni ostilit\xe0 con la venditrice d\u2019uova; le note di una melodia scordata risuonano nel pi\xf9 emozionante dei concerti.

l bacio viaggia lontano e pacifica ogni popolo, ogni territorio. L\u2019ultima tappa del viaggio \xe8 il tetto di una casa. Da l\xec, il bacio culla col suo canto un bimbo agitato fino al sonno.

Guia Risari
Nata nel 1971 a Milano, si \xe8 laureata in Filosofia Morale all'Universit\xe0 Statale con una tesi su Jean Am\xe9ry, lavorando come educatrice e giornalista per L'Unit\xe0. Si \xe8 specializzata in Modern Jewish Studies alla Leeds University con ricerche su Saadia, Maimonide, Mendelsohn, Rosenzweig, L\xe9vinas, Jab\xe8s, Rawicz, Bauman, Rose e una tesi di M.A. sull'antisemitismo italiano. In seguito, si \xe8 trasferita in Francia, dove, oltre a scrivere e tradurre, ha insegnato e svolto ricerche in socio-critica, storia, letteratura orale e comparata delle migrazioni. Scrive e pubblica in quattro lingue. Lavora con case editrici, riviste, compagnie teatrali, radio e quotidiani. Interviene con laboratori e corsi di scrittura e lettura. Tiene conferenze e formazioni in scuole, universit\xe0, biblioteche, librerie, festival.



Elena BaboniArtigiana per indole, restauratrice di formazione, si dedica da sempre alla pittura nelle sue varie tecniche: dal disegno alla ceramica, dall\u2019incisione all\u2019illustrazione, senza dimenticare l\u2019amore per polvere e anticaglie, patine e craquelure.




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it









Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.