Gloria Campaner "Seven Springs"

Published: Feb. 1, 2024, 6:38 p.m.

Gloria Campaner
"Seven Springs"
Il suono della Holden
Scuola Holden
www.scuolaholden.it


Seven Springs
Il suono della Holden

7 concerti, alle 7 di sera, a 7 euro, per 7 anni
2 aprile - 14 maggio 2024
General Store della Scuola Holden


Holden, 1994-2024.
Dopo trent\u2019anni di lavoro era ora di berci un bicchiere
e di metter su un po\u2019 di musica: la nostra.

Alessandro Baricco

Sar\xe0 diversa da qualunque altra la prima avventura musicale della Scuola Holden aperta a tutte e tutti, dal titolo Seven Springs | Il suono della Holden. Sette i concerti in programma ogni marted\xec alle sette di sera, dal 2 aprile al 14 maggio 2024 nel General Store.

L\u2019energia travolgente delle sorelle Katia e Marielle Lab\xe8que, a quattro mani e a due pianoforti. La musica classica indiana dei Mohan Brothers, per la prima volta in Italia. L\u2019incontro mistico tra Simone Cristicchi e Amara. Il ridere e l\u2019amare col pianista Hyung-Ki Joo, la voce di Serena Gamberoni, e le acrobazie di due pattinatori professionisti. Un raduno notturno di violoncellisti con un ospite speciale: Giovanni Sollima. E ancora Sergej Krylov, Miriam Prandi e il Trio Kronthaler.
Seven Springs sar\xe0 anche l\u2019occasione per dare il via ai festeggiamenti per il trentesimo compleanno della Holden, che per tutto il 2024 celebrer\xe0 le storie e la storia trentennale della Scuola con ospiti, eventi e progetti speciali.




I direttori artistici Gloria Campaner e Nicola Campogrande l\u2019hanno immaginata non come una stagione di concerti, ma come \xabuna serie di vibrazioni\xbb. Si chiama Seven Springs perch\xe9, per sette primavere, sette concerti verranno proposti alle sette di sera, e con un biglietto di sette euro il pubblico potr\xe0 immergersi nel nuovo suono della Holden. Musicisti e musiciste non solo canteranno e suoneranno, ma lasceranno anche entrare l'ascoltatore nel loro mondo, in un\u2019esperienza ad alta intensit\xe0 narrativa in cui si accender\xe0 un dialogo sui temi pi\xf9 diversi: \xabsi parler\xe0 di arte, di cucina, di sport, di meditazione o magari di geopolitica \u2013 dicono i direttori artistici. Alla fine ci sar\xe0 un aperitivo e si continuer\xe0 a rimanere in compagnia, chiacchierando in libert\xe0 fino all\u2019ora di cena.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it





Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.