Giorgia Goldini
"La cosa dei figli"
Teatro della Caduta, Torino
Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023, ore 18:00
Anteprima del nuovo lavoro dell'attrice torinese Giorgia Goldini una delle attrici storiche del Teatro della Caduta che collabora con il Teatro Regio e la Casa del Teatro Ragazzi di Torino e che in questa occasione sveler\xe0 al pubblico il risultato del suo periodo di residenza artistica.Inserito come primo appuntamento all\u2019interno della programmazione di CONCENTRICA // Spettacoli in orbita STAGIONE 11, \u201cLa cosa dei figli" (titolo provvisorio) \xe8 uno spettacolo sulla maternit\xe0 e sullo stravolgimento della vita che porta con s\xe9 la nascita di un figlio. Un mix di stand up comedy, tenerezza, fatica, germi provenienti dal nido, confusione, gioia, bellezza, paura, canzoncine, fame, futuro, lavoro, sensi di colpa, consigli non richiesti e amore. Il debutto ufficiale di "La cosa dei figli" \xe8 poi previsto nella stagione diffusa di Concentrica il 2 marzo 2024 a Casalborgone (TO), in collaborazione con Faber Teater, uno dei partner del network con cui la Caduta condivide progettualit\xe0. Concentrica infatti si avvale da sempre della collaborazione con partner che hanno un ruolo attivo nello sviluppo delle comunit\xe0 locali e dei territori, permettendo agli artisti di portare i propri spettacoli in diverse piazze del Piemonte e della Liguria.
Teatro della Caduta e le Residenze Artistiche Il Teatro della Caduta, come da tradizione, continua ad investire sulla crescita e in sostegno di nuovi talenti. Da sempre, il Teatro ha aperto le sue porte a compagnie emergenti e giovani artisti, come ORTIKA, Phonophobia, BALT e Cubo Teatro, offrendo loro l'opportunit\xe0 di sperimentare, creare e perfezionare i propri lavori.Le residenze artistiche presso il Teatro della Caduta offrono agli artisti non solo uno spazio fisico, ma anche un sostegno tecnico e professionale, un tutoraggio e un riconoscimento economico, grazie al sostegno della citt\xe0 di Torino e del fondo di Torino Arti Performative. Questa iniziativa mira a promuovere la diversit\xe0 e l'innovazione nel panorama artistico, fornendo un ambiente stimolante e favorevole alla realizzazione di progetti creativi unici.Concentrica si presenta come il motore di crescita e di promozione per la comunit\xe0 artistica locale e nazionale, contribuendo al vibrante ecosistema culturale italiano. Negli anni alcune delle compagnie presenti sul territorio ligure e piemontese, ancora sconosciute al grande pubblico e che hanno iniziato il loro percorso artistico proprio in Concentrica, hanno avuto, infatti, l\u2019occasione di essere riconosciute a livello nazionale. Alcuni dei nomi pi\xf9 importanti sono Andrea Cosentino, i Controcanto, la Carrozzeria Orfeo, Gli Omini, C&C Company, il Teatro dei Gordi, Federico Sacchi, ORTIKA, Piccola Compagnia Dammacco, Dimitri - Canessa, Niccol\xf2 Fettarappa Sandri e molti altri. Da quest\u2019anno entra a far parte della rete anche Anomalia, giovane compagnia presente negli spazi di Via Verr\xe8s (Barriera di Milano, Torino), che ospiter\xe0 la residenza del Collettivo Lunazione, il quale lavorer\xe0 su \u201cIncontro\u201d, uno spettacolo che mette in scena i temi della legalit\xe0 e dell\u2019impegno civile, la cui restituzione \xe8 programmata in un incontro aperto al pubblico il 23 febbraio 2024.
Giorgia Goldini
Attrice, autrice comica. 41 anni, \xe8 alta 1.52 e il suo colore preferito \xe8 il #a9d7de.Buddista, possibilista, quasi ottimista. Ha fatto degli studi e ha vinto persino dei premi. Appassionata di malinconia, precisa, severa, ordinata, ama fare elenchi puntati. Alcuni l\u2019hanno definita nevrotica, ma nel complesso simpatica.Attualmente sta scrivendo un nuovo spettacolo di stand up comedy che parla di maternit\xe0.Collabora da diversi anni con il Teatro della Caduta, il Teatro Regio di Torino e la Casa del Teatro.In questo momento \xe8 impegnata in \u201cBugiardini\u201d inserito all\u2019interno di La cultura dietro l\u2019angolo di Compagnia di San Paolo, con un progetto della Fondazione TRG in collaborazione con l\u2019ospedale Koelliker. Un appuntamento di quartiere dove, tra domande serie e ironia, si parla di salute e prevenzione. Si parla di corpo, di alimentazione e movimento.
INFO
Per prenotare il proprio posto per le restituzioni della residenza artistica di Giorgia Goldini \xe8 necessario scrivere a prenota@rassegnaconcentrica.net o chiamare 011 0606079.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.