Franco Nembrini "Uscimmo a riveder le stelle"

Published: Feb. 7, 2024, 5:44 p.m.

Franco Nembrini, Gianluca Recalcati
"Uscimmo a riveder le stelle"
Volume 2: Purgatorio
La Divina Commedia raccontata ai ragazzi
Edizioni Ares
www.edizioniares.it


L\u2019avevamo promesso: dall\u2019inferno si pu\xf2 uscire, dall\u2019inferno siamo usciti. E adesso comincia il cammino esaltante del perdono, il lavoro per tornare a essere noi stessi. Perch\xe9 questo \xe8 il Purgatorio: la cantica della misericordia, del perdono, della fatica e del tempo. Cio\xe8 la cantica che racconta la vita di tutti: il tempo di diventar grandi, la fatica di crescere, la scoperta entusiasmante che, qualunque sia il nostro male, il nostro peccato, l\u2019inferno da cui usciamo, si pu\xf2 sempre essere perdonati, si pu\xf2 sempre ricominciare. Bastano un maestro e la libert\xe0, il coraggio di seguirlo. Il Purgatorio dunque \xe8 la cantica che pi\xf9 facilmente possiamo sentire nostra, a qualunque et\xe0 della vita. Perch\xe9 sempre abbiamo bisogno di perdono, sempre abbiamo bisogno di ricominciare.


Franco Nembrini (Bergamo. 1955) si laurea in Pedagogia all\u2019Universit\xe0 Cattolica di Milano per poi iniziare a insegnare italiano e storia nelle scuole superiori. \xc8 tra i promotori della scuola libera "La Traccia" di Calcinate (BG), di cui \xe8 stato a lungo rettore. Dal 1999 al 2006 \xe8 stato presidente della Federazione Opere Educative (FOE), ha fatto parte del Consiglio nazionale della scuola cattolica, della consulta nazionale di pastorale scolastica della CEI e della commissione per la parit\xe0 scolastica del Ministero dell\u2019istruzione. Tra le sue pubblicazioni: Di padre in figlio (Ares), Alla ricerca dell\u2019io perduto. L\u2019umana avventura di Dante (Itaca), Dante, poeta del desiderio. Conversazioni sulla Divina Commedia (Itaca), tutte nate da incontri tenuti in Italia e all'estero (soprattutto in Spagna e nel mondo russo). Dal 2018 ha pubblicato per Mondadori, insieme a Gabriele Dell\u2019Otto con prefazione di Alessandro D\u2019Avenia, tre volumi a commento di "Inferno", "Purgatorio\u201d e \u201cParadiso\u201d di Dante Alighieri.

Gianluca Recalcati (1986) \xe8 coordinatore didattico della scuola primaria \u201cMarcello Candia\u201d di Seregno (MB). Ha pubblicato il racconto per bambini I doni di San Nicola (Itacalibri 2020).



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it





Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.