Francesca Rigotti "Torino Spiritualità"

Published: Sept. 26, 2020, 12:06 p.m.

Francesca Rigotti
"Del principio vitale: respiro, vista, battito"
Torino Spiritualità
https://torinospiritualita.org/



Torino Spiritualità
con Francesca Rigotti, filosofa
Sabato 26 settembre, ore 18.30
Museo Nazionale del Risorgimento, Aula della Camera


Si dice che il respiro sia sempre stato sinonimo naturale di vita e simbolo assoluto dell’esistenza. Eppure, il respiro non è l’unico principio che gli esseri umani abbiano considerato sorgivo: presso i greci, ad esempio, era la luce l’elemento vitale per eccellenza. E che cosa dire del battito del cuore, che ritma l’intera esistenza e fino alla morte palpita per proprio conto?


Francesca Rigotti
"Nuova filosofia delle piccole cose"
Edizioni Interlinea
"Piccole cose che insegnano a pensare" ("Il Sole 24 Oore"), "Libriccino che ci aiuta a reimparare l'esercizio smarrito di riconoscere il significato delle cose che la cultura egemone ha decretato insignificanti" ("Corriere della Sera"). Una nuova edizione aggiornata con molte "piccole cose" attuali per imparare a "guardare, toccare, ascoltare intensamente gli oggetti che ci stanno intorno e le attività che svolgiamo quotidianamente, anche se considerate ripetitive, minori, piccole". È la valorizzazione delle "piccole cose" di tutti i giorni: il sapone, la tazza di caffè, la scopa, le forbici, ma anche lo smartphone o i cosmetici... Una filosofia nuova con molti aspetti al femminile, ma per tutti coloro che vogliono far qualcosa - come recitava un vecchio slogan pubblicitario - contro il logorio della vita moderna.

Francesca Rigotti ha avuto la cattedra di Filosofia all’Università di Göttingen e di Zurigo e visiting fellow all’Università di Princeton. Nel 1996 ha iniziato a insegnare all’Università della Svizzera italiana. Con Cortina ha pubblicato Senza figli (con Duccio Demetrio, 2012), Onestà (2014) e Migranti per caso (2019).



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/