Eugenio Murrali "Marguerite e stata qui"

Published: Dec. 13, 2023, 7:03 p.m.

Eugenio Murrali
"Marguerite \xe8 stata qui"
Neri Pozza Editore
www.neripozza.it

"Marguerite \xe8 stata qui" \xe8 l\u2019omaggio appassionato di un narratore esordiente a una scrittrice vertiginosa e amatissima, alla prima donna ammessa all\u2019Acad\xe9mie fran\xe7aise, che ha fatto rivivere con parole immortali l\u2019Imperatore Adriano, l\u2019alchimista Zenone dell\u2019Opera al nero e Alexis, Sophie, Nathana\xebl.


\xabMarguerite aveva la forza tranquilla di chi non rincorre la felicit\xe0. Giorno dopo giorno, nel silenzio spazioso della sua mente sussurrava una preghiera senza d\xe8i, cercava di migliorare le parole e i pensieri, si preoccupava della bellezza del mondo. Io tendevo la mano al suo universo\xbb.



\xc8 un\u2019immagine che affiora con la forza misteriosa di un sogno. Un\u2019esistenza straordinaria che prende forma in questo romanzo: l\u2019avventura della vita di Marguerite Yourcenar, raccontata dalle figure che l\u2019hanno abitata. Tra narrazione e monodia, le tante voci prendono la parola pagina dopo pagina, ci immergono nella storia di Marguerite: a Bruxelles la nascita segnata dalla perdita della madre, l\u2019infanzia in un castello tra gli alberi centenari della Fiandra francese nel Mont-Noir, le cure delle bambinaie Barbe e Camille, lo sguardo di Michel Ren\xe9, il padre innamorato che la inizier\xe0 ai segreti della conoscenza e della bellezza. \xc8 anche un viaggio dentro le geografie dei sentimenti e degli spazi: la costa olandese affacciata sul mare del Nord, la Grecia, l\u2019Italia, l\u2019America come nuova casa e quell\u2019isola nel Maine dove la scrittrice trover\xe0 un luogo di possibile abbandono e concluder\xe0 la stesura delle Memorie di Adriano. Con stile limpido e vigile fantasia, Eugenio Murrali d\xe0 corpo al significativo itinerario di una donna coraggiosa e libera che ha percorso il Novecento, attraversando due conflitti mondiali, la guerra fredda e, nella vita privata, le passioni degli anni Trenta, il lungo amore condiviso con la sua compagna Grace, l\u2019ardore doloroso degli ultimi anni con Jerry.




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.