Eloisa Morra "Calvino. CantaFavole"

Published: Oct. 17, 2023, 6:02 p.m.

Eloisa Morra
"Calvino. CantaFavole"
Genova, Palazzo Ducale



Palazzo Ducale di Genova accoglie un omaggio a Italo Calvino (1923 -1985), nell\u2019ambito del palinsesto ufficiale delle celebrazioni per il centenario della nascita dello scrittore e inserito nel programma delle iniziative culturali in occasione di Genova Capitale italiana del libro 2023.

La mostra \u2013 sostenuta dalla Regione Liguria, dal Comune di Genova con Fondazione Palazzo Ducale \u2013 \xe8 organizzata dalla casa editrice Electa in collaborazione con le Scuderie del Quirinale, Teatro della Tosse e Lele Luzzati Foundation.

La mostra \u201cCalvino cantafavole\u201d si tiene negli spazi della Loggia degli Abati di Palazzo Ducale. Curata da Eloisa Morra, critica letteraria, curatrice e Associate Professor di letteratura italiana contemporanea all\u2019Universit\xe0 di Toronto, e da Luca Scarlini, scrittore, drammaturgo per teatri e musica, narratore, performance artist, l\u2019esposizione \u2013 divisa in sei sezioni \u2013 esplora il rapporto dello scrittore con l\u2019universo poetico della fiaba, ricomponendo una geografia sentimentale inaspettata e suggestiva.

Il percorso scenografico, che fa dell\u2019albero l\u2019elemento centrale, \xe8 ideato da Emanuele Conte e Paolo Bonfiglio, e realizzato da Fondazione Luzzati Teatro della Tosse. Introdotto da un insieme di alberi dipinti e oggetti della memoria, si sviluppa come un tragitto ideale che dai boschi delle alture scende verso il mare, passando per i borghi di pietra dell\u2019entroterra, in un omaggio alla Liguria. Direttore dell\u2019allestimento scenico \xe8 Andrea Morini.

Per la mostra Electa pubblica il catalogo curato da Eloisa Morra e Luca Scarlini, cos\xec come un volume della collana Enciclopedie dal titolo Scialoja A-Z, a cura di Eloisa Morra. Poeta del \u2018senso perso\u2019 amato da bambini e lettori smaliziati, Toti Scialoja \xe8 stato un protagonista del suo tempo, che con Calvino ha condiviso il mondo della fiaba.
Insieme alla mostra \xe8 previsto un ricco calendario di iniziative di approfondimento che vanno da incontri e convegni per esplorare le molteplici dimensioni dell\u2019esposizione a lezioni-spettacolo con interventi di attori e studiosi dell\u2019opera dello scrittore.

La mostra genovese si inserisce nel progetto delle celebrazioni del centenario insieme a Favoloso Calvino, esposizione curata da Mario Barenghi alle Scuderie del Quirinale a Roma. La mostra romana \xe8 organizzata da Scuderie del Quirinale con la casa editrice Electa, in collaborazione con Regione Liguria e Comune di Genova con Fondazione Palazzo Ducale, \xe8 aperta al pubblico fino al 4 febbraio 2024.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.