Eleonora D'Errico "La donna che odiava i corsetti"

Published: May 6, 2024, 10:56 a.m.

Eleonora D'Errico
"La donna che odiava i corsetti"
Rizzoli Editore
www.rizzolilibri.it

Rosa ha solo dieci anni quando lascia la sua famiglia a Tirano, sulle montagne della Valtellina, e va a Milano, per lavorare come piscinina nella sartoria della zia Emilia. \xc8 il 1877, e la citt\xe0 la travolge con il fermento di una metropoli nascente, l\u2019illuminazione a gas, i tram a vapore, i caff\xe8, la Scala. La vita di un\u2019apprendista sarta \xe8 dura, i turni estenuanti, ma la bambina \xe8 sveglia, e dimostra subito un talento speciale per la moda. Cos\xec assorbe tutto, comprese le nuove idee di giustizia sociale e libert\xe0, e diventa una giovane donna coraggiosa, oltre che una sarta raffinata e dalle idee innovative. Da Milano a Parigi, dove nascono gli abiti che tutto il mondo ama, il passo \xe8 breve, ed \xe8 proprio lontano da casa, sulle rive della Senna, che Rosa concepisce l\u2019idea di una moda che non sia solo un\u2019eccellente copia di quella d\u2019Oltralpe, ma che risplenda di un\u2019originalit\xe0 tutta italiana, ispirata ai dipinti del Rinascimento e ai fiori delle sue Alpi. \xc8 cos\xec che inventa il concetto di \u201cmade in Italy\u201d. Tra broccati e toilettes di seta, l\u2019impegno di insegnante all\u2019Umanitaria e l\u2019amore \u2013 scandaloso all\u2019epoca \u2013 per l\u2019avvocato Podreider, la voce vivida di Rosa ci racconta la sua vita anticonformista e luminosa, le sue battaglie per liberare le donne dai corsetti e dai pregiudizi. Eleonora D\u2019Errico ci restituisce il ritratto appassionato e vibrante di una sarta geniale, un personaggio chiave per la storia della moda italiana \u2013 consacrato dalla creazione dall\u2019abito Tanagra \u2013 ma anche quella dell\u2019emancipazione femminile. Il racconto di una vita unica che ha saputo vestire di glamour la rivoluzione.


Eleonora D'Errico \xe8 giornalista e scrittrice. Ha pubblicato una favola per bambini, Agostino e la leggenda delle stelle (EdiGi\xf2) e il romanzo L\u2019amore sublime (Bookabook). Nella vita si occupa di comunicazione, ha un blog e una pagina Instagram (La_derrick_racconta) in cui parla principalmente di libri e scrittura.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it




Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.