Domenico Ippolito "Un giorno tutto questo finira"

Published: Nov. 3, 2023, 7:01 p.m.

Domenico Ippolito
"Un giorno tutto questo finir\xe0"
Ex\xf2rma Edizioni
www.exormaedizioni.com


Alcune storie hanno un valore esemplare. Mentre pi\xf9 di una generazione \xe8 alloggiata nell\u2019impero della irrealt\xe0, nella virtualit\xe0 senza corpo delle relazioni, questa favola moderna, pi\xf9 grigia che nera, immagina un futuro con l\u2019umano al centro.


"Un giorno tutto questo finir\xe0\u201d potrebbe suonare come un epitaffio, la fine ultima di tutte le cose ma per Tommi e Dario \xe8 il leitmotiv di una visione, traccia del desiderio di tirarsi fuori da quella loro vita di provincia, sbandata, inquieta, marginale, assuefatta alla mancanza di prospettive. I due si portano addosso lo stesso odore, la stessa costante sensazione di trovarsi in un presente senza fine, che cancella il passato e non ha pi\xf9 bisogno del futuro.
Capito cosa non gli appartiene, Tommi \xe8 deciso a trovare una qualche forma di libert\xe0, di felicit\xe0, un posto nel mondo. Per dare forma a s\xe9 stesso, per andare avanti, sa che deve voltarsi indietro. Dovr\xe0 riconciliarsi con il padre, con la sua morte improvvisa, origine del vuoto e primo di altri abbandoni. Oppure evaporare anche lui\u2026
Un romanzo di formazione, scabro e realistico, che racconta storie di abbandoni, di ghosting, di sfruttamento, di rabbia impotente, e poi di amore, di rapporti umani, di crescita e ricostruzione.


Domenico Ippolito \xe8 nato a Gioia del Colle nel 1980. Vive a Essen, in Germania, dove lavora come copywriter e traduttore. Fa parte della redazione della webzine di critica cinematografica \xabOndacinema\xbb. Ha scritto racconti per riviste online come \xabTerraNullius\xbb e \xabNarrandom\xbb. Per Aporema Edizioni ha pubblicato nel 2019 il romanzo L\u2019ultima primavera del secolo. Il racconto lungo \u201cLa missione\u201d, menzione speciale al Nero Premio, \xe8 uscito nell\u2019e-book Magnum Opus nel 2022.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.