Diego Vaschetto "A piedi e con il treno tra Langhe e Monferrato"

Published: June 11, 2024, 5:54 p.m.

Diego Vaschetto
"A piedi e con il treno tra Langhe e Monferrato"
Edizioni del Capricorno
www.edizionidelcapricorno.it


A piedi e con il treno tra Langhe e Monferrato. In questo volume, Diego Vaschetto presenta un\u2019originale selezione di escursioni green e sostenibili: per ogni itinerario \xe8 prevista la possibilit\xe0 di raggiungere in treno il luogo di partenza (e in molti casi anche quello di arrivo), utilizzando alcune spettacolari tratte ferroviarie.
Dalle Rocche di Pocapaglia alle colline del Barbaresco e del tartufo con la linea Alba-Asti; dai dolci rilievi della bassa Langa al Monferrato astigiano; da Acqui Terme a Strevi, sui colli dove si producono Moscato e Brachetto, alle strade bianche che hanno visto nascere Luigi Tenco, con le tratte Acqui-Asti e Acqui-Savona.
Dai calanchi di Piana Crixia, tra Piemonte e Liguria, fino agli antichi fondali oceanici dei colli ovadesi, sfruttando le storiche linee che da Acqui Terme portano al mare.
Per ogni itinerario: scheda tecnica con lunghezza, dislivello e informazioni su orari e frequenza dei treni, una cartina dettagliata, la descrizione puntuale del percorso, approfondimenti su storia, arte, architettura e ambiente, e un focus sulle caratteristiche di ciascuna delle linee ferroviarie utilizzate.
A piedi e con il treno tra Langhe e Monferrato. A piedi e a ritmo lento, la magia di alcune storiche tratte ferroviarie e la bellezza di alcuni tra i paesaggi collinari pi\xf9 spettacolari del Piemonte.

Diego Vaschetto, laureato in Scienze geologiche all\u2019universit\xe0 di Torino, ha svolto collaborazioni come fotografo con alcune riviste ed \xe8 stato consulente scientifico nella stesura di guide turistico-escursionistiche. Per Edizioni del Capricorno ha pubblicato, fra l\u2019altro: A piedi sul Vallo Alpino (2009), A piedi sul mare e Cime fortificate (2010), Sentieri della Resistenza (2012), Le pi\xf9 belle fortezze delle Alpi Occidentali e Strade e sentieri del Vallo Alpino (2013), Fortezze sul mare. Itinerari di scoperta in Liguria e Costa azzurra, Strade e sentieri della Linea Cadorna (2015), Sui sentieri della libert\xe0 e Le grandi battaglie degli Alpini nella Grande Guerra (2018), A piedi sul Vallo Alpino in Piemonte, Sui sentieri della guerra partigiana in Piemonte, Cime fortificate delle Alpi occidentali e Sui sentieri dei forti tra Veneto e Trentino (2020), Dolomiti fortificate (2021), Alpini. Sui sentieri del mito, Sentieri balcone e di cresta in Piemonte e Valle d\u2019Aosta (2022), Le pi\xf9 belle escursioni all\u2019isola d\u2019Elba, Sui sentieri della Grande Guerra e A piedi sul mare della Costa Azzurra (2023).


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.