Anna Toscano "Il calendario non mi segue" Goliarda Sapienza

Published: Jan. 4, 2024, 7:34 p.m.

Anna Toscano
"Il calendario non mi segue"
Goliarda Sapienza
Electa
www.electa.it

Di Goliarda Sapienza, autrice del grande romanzo L\u2019arte della gioia con protagonista Modesta, la pi\xf9 grande personaggia del Novecento, si conoscono i libri, romanzi, poesie, racconti, ma si conosce meno, sfugge, che la scrittura sia stata per lei una scelta, nel mezzo del cammino della sua vita, straziante quanto salvifica. Una scelta che l\u2019ha liberata da una vita che la soffocava, in cui non si riconosceva pi\xf9, dalla morte che la rincorreva, da una depressione che pareva non conoscere arresto nella discesa. La scrittura come luogo in cui stare, come tempo in cui vivere. Una esistenza di scelte la sua: quelle dei suoi genitori sulla sua educazione; quella sua di lasciare la Sicilia per Roma per frequentare l\u2019Accademia di Arte Drammatica ancora minorenne; di lasciare una vita agiata e una carriera riconosciuta nel teatro e nel cinema per rinascere dopo il baratro, rinascere nella scrittura e con tutte le difficolt\xe0 che questa scelta ha comportato.

Guardare oggi l\u2019opera e la vita di Goliarda Sapienza \xe8 aspettare un treno che \xe8 gi\xe0 passato da decenni: perch\xe9 la sua esistenza e i suoi scritti sono sempre stati enormemente avanti rispetto ai tempi che hanno calcato, cos\xec avanti che oggi pare normale che la sua poesia, la sua prosa, le sue scelte allora non venissero capite e venissero talvolta derise, di come sia morta quasi sconosciuta al mondo letterario e incompresa. Anche oggi, in questo decennio che quest' anno vede il centenario della sua nascita, pare di stare su un binario e di respirare la polvere lasciata dal fenomeno Goliarda verso il futuro. Ma questo binario \xe8 abitato da moltissime persone che la amano e la leggono, da molti suoi personaggi e personagge che rivendicano la loro esistenza, di un mondo di donne che la devon incontrare e con lei stare nell\u2019arte della gioia. Il calendario non ha seguito Goliarda, \xe8 sempre rimasto indietro, ma noi ora la possiamo raccontare e in tal modo raggiungere e guardare negli occhi attraverso le sue parole e le sue scelte. Anche con e grazie a Modesta.



Anna Toscano insegna presso l'Universit\xe0 Ca' Foscari e collabora con altre universit\xe0. Scrive per testate e riviste. Un'ampia parte del suo lavoro \xe8 dedicato allo studio di autrici donne, da cui nascono articoli, libri, incontri, spettacoli, corsi, conferenze, curatele, tra cui il volume Chiamami col mio nome. Antologia poetica di donne vol. II, 2022, e lo spettacolo Ti racconto Goliarda con V. Nicodemo. La sua sesta e ultima raccolta di poesie \xe8 Al buffet con la morte, 2018; liriche, racconti e saggi sono rintracciabili in riviste e antologie. Per la collana Oil\xe0 di Electa ha scritto Con amore e con amicizia. Lisetta Carmi (2023). Fa parte del direttivo della Societ\xe0 Italiana delle Letterate. Diverse le collaborazioni con scuole di scrittura. Suoi scatti fotografici sono apparsi in giornali, manifesti, copertine di libri, guide, mostre personali e collettive. Varie le esperienze radiofoniche e teatrali.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it



Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.