Anna Lina Molteni "Lo specchio verde"

Published: June 27, 2024, 5:47 p.m.

Anna Lina Molteni
"Lo specchio verde"
I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi
Prefazione di Giuseppe Mendicino
Monterosa Edizioni
www.monterosaedizioni.it


Lo specchio verde \xe8 un viaggio, anzi, come direbbe l\u2019autrice, un vagabondaggio tra le parole e i luoghi di quella donna complessa e straordinaria che fu Giovanna Zangrandi: montanara per scelta, insegnante. partigiana, alpinista fortissima e rifugista, scrittrice di talento fino a oggi ingiustamente dimenticata. Il lavoro accurato e appassionato di Anna Lina Molteni approfondisce il contenuto delle opere di Zangrandi pi\xf9 conosciute e di quelle ormai quasi irrintracciabili, fruga in archivi che custodiscono lettere, diari, racconti e articoli inediti cercando di superare la frammentazione e a volte il \u201ctravestimento letterario\u201d, nel quale la scrittrice mischia verit\xe0 e finzione, realt\xe0 e fantasia, soprattutto quando intreccia la sua vicenda personale con la storia dei suoi anni, in particolare quelli della Resistenza veneta. Per conoscere Giovanna Zangrandi \xe8 per\xf2 impossibile prescindere dai luoghi, in particolare le montagne del Cadore e d\u2019Ampezzo. Da qui l\u2019esigenza degli otto \u201cvagabondaggi\u201d di Anna Lina Molteni, scritti in prima persona e inseriti come un controcanto a distanza di pi\xf9 di mezzo secolo. Un modo per entrare in contatto diretto con la Zangrandi e le sue storie, con un contesto fatto di bellezza, libert\xe0 e tanta fatica.

Anna Lina Molteni ha scritto per le edizioni MonteRosa L\u2019ombra dei walser (Finalista al Premio Mario Rigoni Stern nel 2022).
Dal 1992 a oggi ha pubblicato romanzi ambientati nel mondo della natura e degli animali e a sfondo storico-antropologico. \xc8 autrice delle biografie:\xa0L\u2019astuccio delle ambre: un mistero ungherese,\xa0Equitare 2004 (con lo pseudonimo Eg\xe9e Berta);\xa0Due donne una bandiera: Laura Solera Mantegazza e Adelaide Bono Cairoli\xa0(con Gianna Parri), Magazzeno Storico Verbanese (Premio Stresa Giuria dei critici nel 2014);\xa0Il walser dell\u2019imperatore.\xa0Magazzeno Storico Verbanese (Premio Stresa Giuria dei critici e Finalista al Premio Mario Rigoni Stern, entrambi nel 2019).
\xc8 Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna) e vive Sarigo, sul lago Maggiore.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it



Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.