Benessere in cucina - 3 puntata - La Chia

Published: Feb. 22, 2021, 2 p.m.

Terza puntata di Benessere in cucina. Questo luned\xec parliamo della Chia, un alimento antichissimo che contiene ottimi livelli di omega 3.

Grazie ai sapienti consigli della nostra chef Erika Coromer potremo scoprirne le caratteristiche e gli usi.

La Chia e il potere degli omega 3

Anche per la nostra terza puntata restiamo in Sud America, infatti Chia \xe8 una parola di origine maya e significa letteralmente \u201cforza\u201d.

La Chia \xe8 una pianta che appartiene alla stessa famiglia della salvia, dai suoi fiori viola si sviluppano i semi che sono la parte che ci interessa. Incredibile fonte di energia tanto che veniva chiamata il \u201cil cibo dei corridori\u201d.

La Chia pu\xf2 a ragion veduta essere considerata un alimento completo.

Con i suoi alti livelli di omega 3 stimola lo sviluppo cerebrale e grazie al suo contenuto di DHA pu\xf2 essere un naturale alleato per contrastare il Morbo di Alzheimer e la demenza.

Il gel che si forma quando la immergiamo in acqua o in altri liquidi \xe8 ricco di fibra solubile che, oltre a proteggere il nostro tratto digerente, rallenta il rilascio di zucchero nel sangue.

Sempre grazie agli omega 3 presenti nella Chia, in quantit\xe0 ancora maggiore che nei semi di lino, e in un giusto rapporto 3:2 tra omega 3 e omega 6 la Chia \xe8 un ottimo alimento antinfiammatorio.

Non solo, sembra anche che un apporto adeguato di omega 3 e omega 6 aiuti a proteggere l\u2019organismo da alcune forme di cancro.

I valori nutritivi della Chia

La Chia fornisce un apporto elevato e pressoch\xe9 completo di proteine, con ben 19 aminoacidi, tutti gli essenziali ad eccezione della taurina e proprio la combinazione tra proteine, fibre e acidi grassi la rendono un eccezionale alimento per gli sportivi, favorendo l\u2019elasticit\xe0, la resistenza e l\u2019idratazione grazie alla sua capacit\xe0 di equilibrio degli elettroliti.

Ideale per chi vuole perdere qualche chilo perch\xe9 si pu\xf2 aggiungere alle ricette per aumentarne il volume rendendoci sazi pi\xf9 in fretta stabilizzando la glicemia.

Infine \xe8 considerata un ottimo superfood antiaging (anti et\xe0) grazie alla presenza di calcio (5 volte in pi\xf9 del latte) e del roro un micronutrimento che favorisce il trasferimento del calcio nelle ossa.

I semi di chia sono fonti di numerosi antiossidanti, fra cui l\u2019acido ferulico, l\u2019acido caffeico e la quercetina.

Non risultano effetti nocivi provocati dalla Chia in contatto con altre sostanze (come farmaci). Il nostro consiglio, in casi aveste dei dubbi, \xe8 sempre di chiedere al vostto medico.

I semi di Chia sono reperibili sul mercato tutto l\u2019anno.

Continua su radio wellness, clicca qui: https://www.radiowellness.it/benessere-in-cucina-la-chia/

\xa92021 - Radio Wellness\xae

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-benessere-in-cucina-by-radiowellness--4387537/support.